
La differenza tra ciò che è il tuo business e ciò che potrebbe essere è la più grande ricchezza che possiedi.
Se non sarai tu a sfruttare quel margine di crescita, sarà un’opportunità per i tuoi concorrenti.
Immagina di arrivare in una piazza, di avvicinarti a una persona e di chiederle:
“Scusi, sto andando nella direzione giusta?”
l’unica risposta che puoi aspettarti da quella persona sarà:
“Scusi, ma dove sta andando?”
Nel business funziona esattamente allo stesso modo: solo se sappiamo dove siamo e dove desideriamo andare possiamo verificare di essere nella direzione giusta
PIANIFICAZIONE & CONTROLLO di GESTIONE
con la PIANIFICAZIONE si definisce la DIREZIONE del BUSINESS
con il CONTROLLO di GESTIONE si verifica di ESSERE nella CORRETTA DIREZIONE
Con la PIANIFICAZIONE e il CONTROLLO di GESTIONE si possono fare azioni correttive di gestione per migliorare i risultati
PIANIFICARE la GESTIONE: per definire gli obiettivi di business. Si pianificano le attività per raggiungere gli obiettivi, con quali tempi e in che modo attuarle, per tenere sotto controllo i costi, abbattere il carico fiscale, aumentare il margine di guadagno e la cassa che rimane alla fine a disposizione
CONTROLLARE la GESTIONE: per verificare i risultati che si stanno ottenendo. Si valuta l’efficacia della gestione delle strategie e degli strumenti adottati in modo da tenere la rotta o intervenire con delle azioni correttive verso una crescita organica, costante alimentata dalla sostenibilità economico-finanziaria del business

quali attività prevedono la PIANIFICAZIONE e il CONTROLLO di GESTIONE?
PIANIFICAZIONE: definiremo le attività da mettere in atto nella gestione del business per raggiungere gli obiettivi che desideri (nel caso sia utile possiamo definirli insieme). Lo faremo in modo semplice, pratico e con strumenti a disposizione che potrai usare successivamente in completa autonomia.
In altre parole, con la pianificazione metteremo a fuoco gli obiettivi, le eventuali difficoltà che potrebbero essere un ostacolo al loro raggiungimento e come gestirle, le risorse finanziarie che servono e come attingerle, gli aspetti economici che hanno bisogno di essere rivisti (ad esempio un alleggerimento dei costi), finanziari (la gestione dei flussi di cassa, degli eventuali rapporti con le banche non ottimali,..) e fiscali (dove necessario) e le strategie, per arrivare ai risultati desiderati.
Definiremo una mappa su misura, chiara e dettagliata da mettere in pratica subito in modo autonomo (o con l’assistenza che riterrai utile) per arrivare al risultato finale.
CONTROLLO di GESTIONE: analizzeremo i dati contabili o di bilancio del tuo business e ci occuperemo di verificare l’efficacia dei risultati e gli eventuali margini di miglioramento. Individueremo i punti su cui è utile intervenire con azioni correttive specifiche (es. abbattimento dei costi, pianificazione fiscale, miglioramento della gestione clienti, aumentare i flussi di cassa per coprire le uscite finanziarie,…) e di supporto per impostare un cruscotto di controllo che in tempo reale accerti che la direzione del business sia sotto controllo (come quello a cui siamo abituati ad avere nelle nostre auto).
Anche nel caso del controllo di gestione, a seconda della dimensione del business, ci vedremo al massimo tre volte nel mio studio a Firenze (zona Stadio) oppure online.
Potresti aver bisogno solo del servizio di PIANIFICAZIONE oppure solo dell’impostazione del CONTROLLO di GESTIONE del tuo business
parliamone insieme, nella call conoscitiva gratuita
Potresti aver bisogno solo del servizio di PIANIFICAZIONE oppure solo dell’impostazione del CONTROLLO di GESTIONE del tuo business
parliamone insieme, nella call conoscitiva gratuita

PIANIFICAZIONE & CONTROLLO
DOMANDE FREQUENTI
COSA DICE CHI HA LAVORATO CON ME
Inizialmente ero scettico di poter lavorare con la Dott.ssa Baldi in quanto io sono a Rovigo e lei a Firenze. In realtà poi mi sono trovato benissimo. La dottoressa Baldi ha analizzato la gestione economico-finanziaria della mia attività (opero nel settore della produzione calzature anche come terzista). Il problema era che fatturavo ma quello che mi rimaneva era poco ed ero stufo di dover ricorrere sempre alle banche. Alleggerire i costi ha fatto la differenza e anche impostare un modo per la gestione dei miei clienti soprattutto con le grandi aziende di cui sono terzista. Assolutamente soddisfatto del risultato, ringrazio ancora Cristina e la suggerisco caldamente